La partecipazione a Contest Creativo Pollino NATU(AR) – NATUre in Augmented Reality è gratuita.
Le iscrizioni si sono chiuse il 1 giugno 2017.
Il tema del Contest e’ l’esplorazione artistica di un nuovo rapporto tra uomo, tecnologia e natura verso un mondo sostenibile.
Il vincitore ricevera’ un premio in denaro (1000 €) e una residenza artistica di un mese presso R84 Multifactory Mantova (periodo a piacere tra giugno e settembre 2017) e l’assistenza di Bepart per sviluppare un progetto in Realtà Aumentata.
NON è richiesta alcuna esperienza specifica con la Realtà Aumentata.
Basta presentare un’opera in 2D (dipinto, collage, fotografia…) e un’idea di come potrebbe essere utilizzata la Realtà Aumentata (video, 3D, ecc). I contenuti in RA saranno sviluppati nel corso della Residenza Artistica, con l’aiuto degli specialisti di Bepart.
Participation to Contest Creativo Pollino NATU(AR) – NATUre in Augmented Reality is free of charge.
Deadline for proposals is June 1st 2017.
Theme of Contest is a new relationship between Nature, Technology and Human Beings, in search of a more sustainable World.
Winner will get a money price (1000 €) and an Artistic Residency in Mantova, Italy. (Period to be chosen by the artist between june and september 2017).
No specific experience with Augmented Reality is required.
Just present a work in 2D (painting, colalge, photography …) and an idea of how the Augmented Reality (video, 3D, etc.) could be used. Content in AR will be developed during the Artistic Residence, with the help of Bepart’s specialists.
Panel 1
WINNER
Vince il premio del contest l’artista visiva Paola Pisani con il progetto TAN.
Tan è la radice di Tantra e significa espansione.
“Mi piacerebbe inserire lo spettatore all’interno di un paesaggio intimo, surreale, psichedelico in cui alla visone umana si alterni quella di animali e insetti, al fine di sollevare una riflessione sul concetto di ecosistema. Il mio obiettivo, in questo, come in altri progetti, è quello creare un’equipe di lavoro ampliata, un osservatorio, una ricerca-azione che mi permetta, di unire arte e scienza, lavorando con la comunità e le istituzioni locali al fine di produrre un materiale che possa essere utilizzato anche nella didattica e predisponendo una piattaforma che possa essere successivamente ampliata per mettere in rete quei luoghi, (associazioni, parchi culturali, parchi naturali, enti di ricerca )che hanno come propensione di valorizzare la ricerca artistica in progetti e processi di comunità e di impresa sociale.”
Dalla scheda degli artisti mertitevoli compilata dalle giurate Luisa Supino ed Anna Volpi si legge: “Per l’interessante proposta progettuale capace di coinvolgere su più livelli il territorio a partire dalla flora e la fauna locali e le istituzioni, rendendo accessibile a tutti un patrimonio naturale poco conosciuto attraverso i mezzi tecnologici.”
️ Brittany Brush ️ Jessica Ferro ️ Angela M. Benivegna ️ Giulio Centurelli ️ Francesca Soloperto R. Zordini – G. Sigalini
Dear international artists, thank you very much for yours participation to the Pollino Natu(AR) Contest, and compliments to the winner Paola Pisani. Below you can read the list of the first ten ones. The organization is thankful also to the others twenty-three partecipants appplying from all over the World.
Compila questo Form Text per partecipare al Contest. Il Form Text e’ il primo passo per la partecipazione. Vi verranno chieste informazioni di base su di voi e sull’opera con la quale volete partecipare. Spedite in seguito le immagini dell’opera in 2D e i dettagli di come intendete utilizzare la Realta’ Aumentata alla mail comunicazione@veronatura.com
Fill this Form Text to participate to the Contest. The Form Text is the first step to participate. You’ll provide generic informations abut you and your artpiece. Please send later 2D images of your artpiece and a description of how you’ll be using the Augmented Reality to the email comunicazione@veronatura.com
Sede della residenza artistica sara’ R84 Multifactory Mantova, uno spazio di lavoro condiviso aperto ad artisti, artigiani, freelance e imprenditori promosso dall’Associazione R84.
The location for the artistic residency is R84 Multifactory Mantova, a shared workspace located in a former Refinery sourrounded by Parco del Mincio, a natural park.
Mantova is a small medieval town, Capital of Culture in 2016, surrounded on three sides by artificial lakes, created during the 12th century, as the city’s defence system. These lakes receive water from the Mincio River, a tributary of the Po River which descends from Lake Garda. a huge empty industrial area inside a natural park, a strong culture of democracy. More informations on Mantova here.
Il principale promotore del Contest e’ / The Contest is promoted byVeroNatura s.r.l.
VERONATURA e’ un’azienda italiana specializzata in INTEGRATORI ALIMENTARI e COSMETICI FUNZIONALI distribuiti in FARMACIA e in ERBORISTERIA.
I prodotti VERONATURA sono 100% made in Italy, realizzati con lo scopo di offrire articoli naturali che grazie ai principi attivi delle piante rigenerano e aiutano l’organismo.
Molte materie prime derivano da coltivazioni di piante officinali presenti nel Parco del Pollino (Basilicata), prestando la massima cura alla salvaguardia ambientale.
VERONATURA is an italian company specialised in NUTRACEUTICAL PRODUCTS and NATURAL COSMETICS whose brands are distributed in herbalist’s shops and pharmacies. VERONATURA products are 100% made in Italy, with the aim to offer natural products.
Many raw materials are derived from the cultivation of medicinal plants found in the Pollino National Park (Basilicata region in South Italy), paying the utmost attention to environmental protection.
CALL CURATORS:
Osun WES s.r.l. e’ una societa’ di ricerca e consulenza focalizzata sull’Economia Collaborativa e i Sistemi Complessi, con particolare rigurado ai processi partecipati di innovazione sociale.
Osun WES s.r.l. is a research and consultancy agency focused on Collaborative Economy and Complex Systems with particular regard to Social Innovation through Participatory Processes. OSUN WES runs several innovative projects to support the growth of Small and Medium Entreprises, craftman, artists and frelancers.
PARTNERS:
BEPART Società Cooperativa Impresa Sociale è una start up innovativa che lavora sulle proprietà emergenti dell’evoluzione di nuove tecnologie, media, arte e concetti. Installazioni, contest, riqualificazione degli spazi urbani, augmented exhibitions, art challenge, sono solo alcuni dei progetti che questo i nuovi linguaggi permettono.
BEPART Società Cooperativa Impresa Sociale is an innovative start up that employs augmented reality to fill the city with art, design, videos, sounds and words. They will be the tutors of the three days workshop to transform the winning artpiece into an AR project.
Associazione R84 – R84 e’ un’associatione di artisti, imprenditori, freelance e artigiani che gestisce una multifactory, uno spazio di lavoro condiviso a Mantova.
Associazione R84 – R84 is an association of entrepreneurs (craftmen, artists, SME and freelancers) who manages a shared workspace in Mantova.
Durante la residenza, l’artista o il gruppo lavorera’ per trasformare in RA (Realta’ Aumentata) la sua opera ed in particolare creera’:
un’immagine jpeg da utilizzare come marker (e’ necessario partire da un’opera molto contrastata e definita, con alcuni tratti distinti, netti e definiti che creino una cornice)
una video animazione da associare all’immagine
La video animazione cosi’ creata verra’ vista sull’opera originale in 2D attraverso l’applicazione per smart devices Bepart – the public imagination movement framing the image.
Guardate questi video per compredere meglio come funziona.
During the artistic residency, the artist or group will have to carry out a project in AR (augmented reality), and in particular will have to create:
a “jpeg” picture with the characteristics of “good marker” ( an image with many contrasts and without repeating characters)
a video or animation to be associated with the image (will be valued by most interesting videos in alpha).
The video or animation will be activated by the application Bepart – the public imagination movement framing the image.
Some explanatory links concerning the operation mode of augmented reality:
Vi suggeriamo di descrivere la vostra opera bidimensionale o di inviarci direttamente un’immagine dell’opera. Dopodiche’ descrivete passo passo come intendete aumentarla. Non e’ importante che l’opera bidimensionale sia gia’ esistente oppure no. Ma e’ importante che abbiate un’idea chiara di come volete aumentare l’opera, che cosa accade quando la app si attiva di fronte all’opera in 2D. Potete anche disegnare uno storyboard dell’animazione, in modo da descriverla passo passo.
We suggest you to describe (or show) your bidimensional artwork and then describe the image you would like to augment with AR.
We do not care if the 2D artwork is already existing or it is a work in progress. What do we care about is to receive a clear idea about how you would like to animate your work. Clearly describe what it will happen during the animation, write every step of the animation or draw it in a storyboard.