WINNER

Vince il premio del contest l’artista visiva Paola Pisani con il progetto TAN.

Tan è la radice di Tantra e significa espansione.

“Mi piacerebbe inserire lo spettatore all’interno di un paesaggio intimo, surreale, psichedelico in cui alla visone umana si alterni quella di animali e insetti, al fine di sollevare una riflessione sul concetto di ecosistema. Il mio obiettivo, in questo, come in altri progetti, è quello creare un’equipe di lavoro ampliata, un osservatorio, una ricerca-azione che mi permetta, di unire arte e scienza, lavorando con la comunità e le istituzioni locali al fine di produrre un materiale che possa essere utilizzato anche nella didattica e predisponendo una piattaforma che possa essere successivamente ampliata per mettere in rete quei luoghi, (associazioni, parchi culturali, parchi naturali, enti di ricerca )che hanno come propensione di valorizzare la ricerca artistica in progetti e processi di comunità e di impresa sociale.”

paola pisani 2

Dalla scheda degli artisti mertitevoli compilata dalle giurate Luisa Supino ed Anna Volpi si legge: “Per l’interessante proposta progettuale capace di coinvolgere su più livelli il territorio a partire dalla flora e la fauna locali e le istituzioni, rendendo accessibile a tutti un patrimonio naturale poco conosciuto attraverso i mezzi tecnologici.”

Di seguito la classifica dei primi dieci artisti:

️ Paola Pisani
️ Gabriele Genova
️Luca Tongiorgi
️ Giovanni Aulicino

️ Brittany Brush
️ Jessica Ferro
️ Angela M. Benivegna
️ Giulio Centurelli
️ Francesca Soloperto
R. Zordini – G. Sigalini

Dear international artists, thank you very much for yours participation to the Pollino Natu(AR) Contest, and compliments to the winner Paola Pisani. Below you can read the list of the first ten ones. The organization is thankful also to the others twenty-three partecipants appplying from all over the World.

 

 

Advertisement